Silvia Girardi
ha iniziato a praticare Yoga nel 2000 a San Francisco, dove ha vissuto fino al
2012. Si è formata, con oltre 700 ore di training,
presso i più importanti studi yoga della West Coast: Yoga Tree e Yoga
Loft. Ha studiato Iyengar Yoga con Karl Erb e Tony Briggs, Hatha Yoga con
Chrisandra Fox, Shadow Yoga con Scott Blossom e Mark Horner, Vinyasa Yoga con
Jason Crandell. Ha seguito il teacher training “Insegnare Yoga ai ragazzi a
rischio” con Hala Khouri, e “Insegnare Yoga ai principianti” con Jason
Crandell. Ha insegnato presso Shotwell Studios, Kunst-Stoff Arts e Wilbur
Hot Springs. A Milano insegna Hatha Yoga allo Studio Dips e Mondo Yoga.
Silvia è
interessata ad esplorare il corpo-mente con un approccio olistico e crede nella
cura di sé attraverso la consapevolezza e il movimento. Silvia offre uno stile
di Yoga incentrato sull’allineamento e il respiro. Combina una pratica dinamica
ed energizzante a delle sequenze rigeneranti e rilassanti per il sistema
nervoso. Le sue lezioni di Hatha Yoga, Hatha Flow e
Gentle Hatha sono aperte a tutti, indicate per i
principianti e per tutti coloro che desiderano approfondire la propria
pratica tornando ad osservare attentamente il corpo nei suoi allineamenti. Una
volta al mese propone un workshop di Restorative Yoga secondo gli
insegnamenti di Judith Lassater. Propone lezioni
individuali e di gruppo, workshops e Yoga in ufficio per le aziende. Silvia è una
regista, attrice ed educatrice dal 1998 ed integra lo Yoga nella sua routine quotidiana
e in teatro. Pratica meditazione Zen dal 2006.
DESCRIZIONE DELLE LEZIONI
Hatha Yoga è lo stile classico della tradizione indiana. Ha=solare,
Tha=lunare, che può significare ristabilire l'equilibrio psicofisico e l'unione
di corpo, mente e spirito. Vengono insegnati i principi fondamentali e gli
allineamenti posturali essenziali per la pratica delle asana (posture). Si
enfatizzano: centro forza, flessibilità, equilibrio, concentrazione e
consapevolezza del respiro. L’attenzione è posta sulla capacità del corpo di arrivare
all’allineamento senza forzarlo, attraverso un profondo ascolto di sé.
Hatha Flow è costituito da una serie dinamica di posture utilizzando
il respiro in armonia con il movimento. La tenuta posturale e la cura
dell’allineamento sono comunque presenti quali principi fondamentali dello
Yoga. Le transizioni da una postura all’altra avvengono seguendo il flusso del
respiro nella modalità “vinyasa” lavorando così sulla fluidità del corpo in
movimento. Questo tipo di pratica scalda il corpo, induce a una maggiore
sudorazione e quindi all’eliminazione delle tossine e porta i battiti cardiaci
nella gamma aerobica. Gli studenti imparano a precisare le posture e a muoversi
oltre le limitazioni del corpo-mente in una sorta di meditazione in movimento.
Restorative Yoga è costituito
da una serie di posizioni "asana" supportate dall'ausilio di attrezzi
(coperte, cuscini, mattoncini) e mantenute per diversi minuti. L'utilizzo di
questi supporti rende le posture più comode, risultando altamente stimolanti e
rilassanti per il corpo: in questo modo il corpo sostenuto si abbandona ad una
maggiore apertura. Queste forme permettono di raggiungere un rilassamento
fisico, mentale ed emozionale profondo attivando il sistema nervoso
parasimpatetico. Attraverso una pratica costante di Restorative Yoga il corpo è
meno vulnerabile allo stress e agevola l'autoguarigione di corpo e mente.
Questa pratica arriva da uno stile di Yoga inventato da BKS Iyengar,
considerato uno dei grandi maestri dello Yoga moderno. E' consigliato a chi a
problemi di schiena, collo, ernie, sciatalgie, difficoltà motorie legate ad una
terapia post-operatoria, per eccesso di peso, e a tutti coloro che hanno
bisogno di rilassarsi.
Nessun commento:
Posta un commento