Ritiro di YOGA
Sangemini (Umbria)
29 aprile – 4 Maggio 2014
La
presenza oltre la Pratica
Indagine
sul quotidiano
Carissimi amici,
quest’anno vorrei
proporre qualcosa che per me ha un’importanza cruciale. Vorrei condividere una
riflessione che mi accompagna da molti anni, che parte dalla pratica come
generalmente la intendiamo, ma si spinge oltre.
Molti praticanti
lamentano il fatto che dopo anni di yoga accadono le stesse cose nella vita, le
stesse dinamiche, con minuscoli, spesso frustranti avanzamenti. Talvolta
abbandonano, cambiano strumento, in preda ad un senso di smarrimento molto
forte. Il fatto è che la pratica formale, di āsana o di meditazione, non basta, ed è sciocco
sperare che sia così. Serve altro.
Negli anni ho lavorato a
questo aspetto sommerso dello yoga, perché sentivo che la pratica formale aveva
un tetto. Tuttavia mi sono dedicato anche ad essa con costanza e assiduità. E
con la stessa perseveranza mi sono applicato nella pratica informale, vivendola, monitorandola e correggendola
quasi settimanalmente per 18 anni.
Sentivo che non potevamo
essere chiamati sulla Terra a crescere solo attraverso strumenti che non tutti
possono conoscere o praticare, ma che doveva esserci un mezzo più semplice, più
“umano”, più vicino alla vita di tutti i giorni, qualunque essa fosse.
Così è nato lo Yoga
del Quotidiano.
A questo aspetto dedico
un ritiro, cercando di preservare nella sua organizzazione concreta due aspetti
scoperti di recente: la possibilità che ognuno si aggiunga per il tempo che ha
a disposizione (che abbiamo chiamato dojo aperto), e la scelta di una casa da poter
gestire con autonomia, all’insegna di un clima più familiare e di un
contenimento dei costi del ritiro, cosicché non sia la disponibilità economica
la discriminante fondamentale per la partecipazione, ma la volontà e, più a
monte, il desiderio profondo di conoscere.
Avremo la nostra pratica
del mattino, con le purificazioni
e la meditazione lunga.
Avremo un appuntamento
con l’arte marziale
e con l’allenamento
del corpo, che non sarà il semplice spazio per appassionati, ma strumento
antico di volontà e purificazione, adatto a tutti. Sceglieremo alcune tecniche
insieme e lavoreremo fino allo strenuo delle forze.
Dopo un lungo momento di
relax ci sarà la pratica della sera, riconciliante e pacificatoria, anche in coppia, nel venerdì sostituita dallo scambio
del massaggio.
Ma avremo soprattutto
una serie di chiavi per sviluppare una diversa presenza durante i tanti impegni
quotidiani.
Ogni giorno pieno
consterà di 3 pratiche
vere e proprie (ma la pratica sarà di 24 ore, a 360°), distribuite nell’arco
della giornata, così strutturata:
Yogāsana, Pranayāma
e Dhyāna al mattino
Arte marziale
in tarda mattinata
Relax nel
primo pomeriggio
Yogāsana o
Massaggio la sera
Possibilità
di partecipazione
Ci ospiterà una casa del
‘600 che fu dimora estiva del Canova. Le stanze sono tutte doppie, con bagno.
C’è un giardino digradante ad ovest, dove poter osservare il tramonto, e una
piscina che può essere su richiesta riscaldata.
Il ritiro parte martedì
29 aprile, con una pratica di benvenuto alle 18, mentre la domenica 4 maggio ci
sarà il risveglio del mattino,
le riflessioni sul seminario e la sua chiusura prima del pranzo. Dopo il pranzo ci
saluteremo.
Sarà in ogni caso
possibile partecipare per un numero inferiore di giorni.
Il costo del ritiro sarà
di:
· 380€ per chi volesse farlo in forma
completa (5 giorni),
· 340€ per chi fa solo 4 giorni, e
· 270€ per chi partecipa a soli 3 giorni.
NB: quest’anno ho strutturato il ritiro come un percorso
che passa appositamente attraverso tutte le pratiche, al fine di mettersi in
gioco insieme e, attraversando le difficoltà individuali, giungere sempre
insieme a quel mistero che sono i frutti del ritiro.
Tuttavia la volontà
di partecipare ad un numero minore di pratiche viene accolta come possibile.
Resto disponibile ad ascoltare il vostro pensiero in merito.
Per ciò riguarda la
flessibilità accordata sul numero dei giorni, è pacifico che suggerisco l’esperienza completa.
Al momento della
prenotazione, da effettuarsi entro il 15 marzo, è richiesto un anticipo di € 120.00 a persona, non
restituibile.
Il saldo sarà invece versato in loco (ma è
pacifico che disdette a ridosso del ritiro, nei 15 giorni che lo precedono,
sono considerate non rimborsabili per l’intera somma, anche se non versata materialmente).
Il Ritiro verrà tenuto
presso la dimora seicentesca “Palazzo Santiterzi”, Sangemini (TR), Umbria – per
saperne di più clicca su:
ð Non dimenticare indumenti comodi, il cuscino, il tappetino ed una coperta per la pratica, la bandana per lo śakti kriya, e per l’arte marziale, un piccolo
asciugamano o una spugna
da bagno per le spugnature del mattino, nonché un costume per i bagni di sole e di acqua.
ð Ti prego di confermare la tua eventuale adesione nel minor
tempo possibile per
aiutarci a non perdere la prenotazione.
ð Pensa infine ad un tema personale su cui stai lavorando e che vuoi realizzare, anche per mezzo e grazie a questi
giorni di ritiro.
Per prenotazioni, e per
qualsiasi informazione ulteriore (o richiesta o dubbio) non esitare a contattarci
via mail o chiamando il numero 333.7251721.
Buoni preparativi!
Francesco
Nessun commento:
Posta un commento